sabato 27 dicembre 2008

il post di capodanno...

allora...premetto l'assurdità del post usato come "riunione di condominio", ma visto che nonostante siamo 4 gatti non riusciamo a trovarci tutti e metterci d'accordo questo in fondo è un mezzo efficace!i punti da chiarire sono:
- chessimagna?
- chessibeve?
- chifache?
- chessefadopo?

le proposte per ora sarebbero pochi antipasti (barchette di sedano con gorg e più o meno basta), un primo (tortellini fatti da anna o maccheroni pasticciati al forno), i soliti secondi (rotolo, cotechino, lenticchie, purè, pisellini) e i soliti 3000 dolci (torta al formaggio, budino, mascarpone, zuppa inglese e torta al cioccolato).
Per la spesa io mi tirerei fuori, non per cattiveria, ma per impegni di studio!comunque come al solito si divide tutto!
Per chifache io proporrei di trovarci su da me il pome per tutto ciò che non è dolci e preparare direttamente lì....ma se ci sono alternative di nuovo no problem

ok, in attesa di commenti pieni di potere decisionale voglio solo ricordare un triste momento del capodanno 2008 che non dovrà ripetersi quest'anno! ;)

7 commenti:

Anna ha detto...

ho le lacrime agli occhi dopo aver rivisto il video dell'anno scorso...non credo sarà possibile far di meglio quest'anno, ma ci proveremo!!
io ho a disposizione almeno 1kg e mezzo di tortellini che per 10 persone bastano e avanzano, cmq anche la proposta pasta al forno è molto allettante.
per il cucinare io potrei arrivare a fontana anche la mattina,ma non vorrei essere sempre la rompiballe/terzo incomodo, quindi vengo su dal dopo pranzo!
per la spesa è già deciso che ci vado io e chi vuole aggregarsi è ben accetto (credo Dario da dopo le 17 xchè lavoratore), l'importante è sapere bene cosa esattamente vi serve (appello soprattutto x chi fa dolci x conto suo a casa...vi porto io gli ingredienti) così poi la spesa viene divisa esattamente x tutti i commensali (vista la finezza?).
ricordatevi anche che per il chessifadopo ci vogliono anche qualche super alcolico o qualcosa per restare svegli e ridere tanto!!

Serena ha detto...

Alaura. Io propongo da parte mia: arrosto o pizzette(sempre loro, sempre loro!). O anche tutte e due, ma visto che siamo in 10.000 magari ci si riesce a dividere le portate. In ogni caso: IO FACCIO L'ARROSTO. Faccio però anche la guastafeste: essendo la preparazione lunga lunghissima, essendo che necessito della supervisione di cuochi esperti (vedi Babbomaurizio), essendo che devo studiare come una merda, io preparerei il tutto nella mattina poi verrei su con le pignatte nel pomeriggio. Lo so che si era pensato di evitare proprio questo ma la mia mancanza di senso pratico non mi suggerisce altro...
Per le pizzette fatemi sapere. Posso anche dilettarmi in un contorno da prepararsi in loco.

Dario ha detto...

a parte le risate nel vedere il video e i successivi 15 minuti che mi ci sono voluti per riprendermi, ecco il mio parere:
Il menù è perfetto come detto da silvia, tra i 2 possibili primi piatti, non ho particolari preferenze, forse i maccheroni... ma magari si possono anche fare ambedue... siamo in tanti e se non esageriamo con gli antipasti, 2 primi li possiamo reggere!
No problem per la spesa, mi aggrego volentieri, e se si fissa un giorno posso anche uscire un po' prima dal lavoro... Per la cucina... ehm... in qualche modo darò una mano anche lì ^_^... Gli alcolici per il dopocena non sono un problema :P

Unknown ha detto...

Ok...io direi che il menù così com'è è perfetto. Io propenderei sui maccheroni come primo, se non altro perché tra natale e rimasugli sono tre giorni che mangio tortellini!

Direi di stare leggeri sugli antipasti (solo barchette è ok) altrimenti..che ve lo dico a fare ;)

Per la spesa: io con ogni probabilità sarò a fontana a studiare..ma se c'è bisogno mi posso aggregare. Più che altro servirebbe sapere bene TUTTO quello che serve, comprese bevande (alcoliche, superalcoliche e analcoliche)

il cchessiffaddoppo merita serie riflessioni

Serena ha detto...

Cacchio il chessifadopo!!
1. PICTIONARY...silenzio!!!Vi prego, almeno a capodanno dateci questa soddisfazione.
2. porto il mio Trivial edizione difficilissima per sbronzarsi in allegria (ricordate il mitico Trivial Rum;-)
3. Mah...tokyo, bang, giochi vari...fuochi d'artificio...eeeee: mary poppinssss!!
Poi?

Unknown ha detto...

Eccola la combriccola del capodanno!
Andiamo per ordine:
@Silvia: Io e Elena ci prodighiamo in una torta alla ricotta variegata al cacao (detto così fa più figo).
Poi veniamo su purtroppo non prestissimo ma sicuramente in tempo per dare una mano nei preparativi culinari (oppure essere clamorosamente in mezzo ;) )

@Anna: Io ci sono per la spesa sia lunedì che martedì sera, ma solo dopo le 18. Fammi sapere

@Serena: Buhuhauhaaha!! Tranquilla Sere, non saremo in 10000! Manuel non sarà dei nostri e mi sa neppure il Gigi nazionale :(
Per l'arrosto furioso (dotta citazione) non scomodare il Maurizio-mastro-chef, siamo persone triviali e ci accontentiamo anche dell'arrosto della COOP che la pia Anna ed il baldo Dario potrebbero prelevare con la spesa comunitaria e cucinare in loco!
Bassa spesa e buona resa! ;D

@Daaariiiooo & @Jack: anche io concordo sul menu! Percepisco che Dario ha qualche dritta su come sbronzarsi in saggezza!

@Sere: PICTIONARY!?! Guarda, solo perchè è capodanno! Però almeno una partita vogliamo dividere la "coppia della luccicanza"! :D
I fuochi!! E' vero! Almeno una fontanella ci vorrebbe ;)

Serena ha detto...

L'arrosto è mio e me lo gestisco io!
Quindi non preoccupatevi, oh combriccola della spesa, che ci pensa casa Bellini.