giovedì 31 luglio 2008

Trieste

come promesso ecco un breve resoconto sulla 'gita' a Trieste. La premessa fondamentale è che non ho ancora capito se mi è piaciuta o meno. O meglio, inizialmente ero più propensa per il no, mentre alla fine dei 4 giorni devo ammettere di essermi abbastanza ricreduta. Cercherò di essere super breve!

La città (voto ?)
L'aggettivo migliore per definire Trieste è decisamente ASBURGICA ;) ! Scherzi a parte è pieno di bei palazzi, alcuni in stile liberty, altri più classici, che molto spesso mancano però di un pò di cura in più (come mi ha fatto notare la mia amica restauratrice, se fossero puliti sarebbe tutto un altro mondo!!!). Per il resto Trieste è "spalmata" tra la costa e i rilievi retrostanti e questo, aggiunto alla sua forma 'ad arco' regalerebbe viste particolarmente suggestive. Unica pecca: Trieste è una città portuale e lo skyline è tempestato di tutta una serie di ammenicoli tecnologici inevitabili e non (gru, ripetitori, parabole, formaggini!) che a dir poco demoliscono tutto il romanticismo della scena! Per chi si chiedesse cosa intendo per formaggini faccia una capatina nell'album che ho inserito e dia un'occhiata al meraviglioso santuario dedicato alla Madonna!!!

La gente (voto 8,5)
I triestini sono molto gentili a quanto abbiamo potuto notare...a partire dal nostro residencer (hihihihi) sempre molto disponibile, fino ad arrivare alla gente per strada. E poi non vanno dimenticati/e i/le commessi/e....davvero cordiali! Se qualcuno ha da obiettare che per i commessi è normale perchè è il loro lavoro li invito a fare un giretto a Ferrara!!!

Il cibo (voto 9)
Si mangia davvero bene...al di là del fatto che io non ho mangiato tantissimo (come avrete notato dalla palma che ha fatto progressi!!!) c'era davvero l'imbarazzo della scelta...pesce davvero buono (sto ancora sognando la mia orata al cartoccio con olive pomini e patate), carne altrettanto (per sentito dire da anna e dani che hanno mangiato goulash e cevapcici) , vini niente male, brioches e pane invitanti e, dulcis in fundo, il prosciutto caldo cotto al vapore o simili molto molto buono! Anche il gelato era ottimo!!! Trieste è davvero disseminata di gelaterie...Serena ne andrebbe pazza!!!

Il caffè
a Trieste c'è una cultura del caffè molto particolare e anche i nomi sono diversi dai nostri. Per esempio se chiedi un cappuccino ti danno un latte macchiato, mentre l'analogo del nostro cappuccino si chiama caffelatte. Anche per quanto riguarda il tipo di caffè in tazzina ci sono diverse qualità e diversi nomi associati. Per esempio c'è il gocciato che è una sorta di caffè macchiato, ma con una sola goccia di schiuma di latte...come marche illy e hausbrandt erano in pole position, ma a quanto pare ci sono anche molte torrefazioni locali! Divertente!

La summer school in cosmology (voto:8)
da brave supporter della scienza ci siamo infiltrate anche in questo angolo di cervelloni..ovviamente solo per mangiare ;) Il posto era davvero niente male, immerso nel verde, con lavagne sparse ovunque, anche all'esterno dell'edificio (forse per catturare le intuizioni geniali che, come la cacca, quando scappano scappano!).. Il clima era positivissimo, un sacco di persone di nazionalità diverse accomunate da un interesse così particolare...insomma carino ecco! Inutile dire che io e Anna lì in mezzo c'entravamo come he-man nel magico mondo di david gnomo...però ci siamo date un tono ecco tutto!!!

Beh direi che mi fermo qua...non sono entrata per niente nel dettaglio, nè era mia intenzione farlo....Speriamo invece che lo faccia Daniele perchè sono già in astinenza da episodi a puntate sui viaggi!!!
Ciao a tutti.

8 commenti:

Unknown ha detto...

beh...direi che devo sottoscrivere tutto quanto, ma - mi pare di aver capito - sono chiamato a fare un mio resoconto. Spero di avere il tempo necessario al mio ritorno.
Per ora posso dire che c'e' almeno una pecca: le tastiere di questi computer! Diciamo che serve la mano pesante.
Ciao a tutti

Anna ha detto...

questo resoconto mi è piaciuto assai, ovviamente io farò molto peggio (ricordi i miei voti nei temi di italiano?) quindi mi sa che rimanderò al tuo blog.
cmq non sono completamente una schiappa visto che ho saputo risolvere il cruciverba con la capitale del kansas...chi altro la sà?
le foto sono propri belle, aspettando con ansia quelle del fotografo semi-professionista, me le gusterò e gongolerò sopra la nostra bravura.

Anna ha detto...

aspetta, una cosa ti sei dimenticata (e anch'io di scriverlo nel mio blog ma tu senz'altro lo descrivi meglio)...giornata al mare dei triestini!!
molto triste per noi abituati alla spiaggia e sabbia (e ho detto tutto).
ciao ciao

Silvia ha detto...

sai che invece ci avevo provato senza riuscirci???ho cercato per un'ora una foto su internet perchè a parole non riuscivo a spiegare, ma niente!!!ci ho dato su sperando che ne parlaste o tu o daniele (che magari ha delle foto visto che poi c'è andato!boh!!)

Unknown ha detto...

no..peccato, niente foto del mare triestino.
Ma forse ne parlero'...comunque piu' che triste direi tri(e)ste

Unknown ha detto...

Vov! Super foto!
Ma non ho trovato i formaggini!

Silvia ha detto...

il formaggino!!!!che scema, mi sono dimenticata!!!provvedo subito!

Silvia ha detto...

ah, daniele, bella battuta!!!in media cerioni direi!!!torna a casa va' che ti rimettiamo in riga ;)